Covid, chiudono i centri tampone delle Fontanelle e Caserma Ugo Mara
L'andamento sempre al ribasso dei positivi dal virus, l'indice di contagio stabilmente al di sotto della soglia "uno" e la campagna vaccinale che prosegue a pieno ritmo hanno consentito ad ATS Insubria di prendere diverse decisioni.
Preoccupano le varianti, specialmente la “delta”, ma al momento la situazione è sotto controllo in tutta la provincia. Ovviamente i medici invitano a non abbassare la guardia o considerare il pericolo Covid-19 definitivamente scampato.
Sono oltre 800 mila le prime dosi di vaccino già somministrate nelle province di Varese e di Como, mentre sono circa 350 mila i richiami inoculati.
ATS ha riferito che il sistema di monitoraggio tra bambini e ragazzi funziona ed alcuni giorni fa è stato "testato" (per così dire) in un centro estivo di Varese, nel momento in cui un genitore è stato trovato positivo, costringendo alla quarantena 30 bambini.
Il genitore è stato circoscritto grazie al costante controllo e alla pronta reazione degli educatori presenti al centro estivo, complici i nuovi protocolli di intervento, già testati nell’ambito scolastico e utili a evitare pericolose diffusioni.
Infine, aggiunge il direttore sanitario Giuseppe Catanoso, i centri tampone delle Fontanelle e alla Caserma Ugo Mara cesseranno l’attività per delegarla in toto alle ASST Sette Laghi e della Valle Olona. Più nel dettaglio, il centro di Malnate chiuderà domani (venerdì), quello di Solbiate Olona vivrà il suo ultimo giorno di tamponi mercoledì 30 Giugno 2021.
Redazione Valle Olona
