Castiglione Olona, "I colori della passione" chiude la rassegna "Esterno notte"
La proiezione che sarà anticipata da una speciale esibizione del Greensleeves Gospel Choir si terrà nella suggestiva cornice quattrocentesca del Portico d'Onore di Palazzo Branda Castiglioni.

La proiezione che sarà anticipata da una speciale esibizione del Greensleeves Gospel Choir si terrà nella suggestiva cornice quattrocentesca del Portico d'Onore di Palazzo Branda Castiglioni (Piazza G. Garibaldi/Via G. Mazzini, 23) anche in caso di pioggia. Il luogo è accessibile ai diversamente abili.
Parcheggio in piazza Garibaldi, piazzetta Don Barili oppure ampio parcheggio in piazzale Cattaneo, via Mazzucchelli angolo via XXIV Maggio, poi a piedi fino a Piazza Garibaldi.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti contattando, a partire da martedì 18 agosto, il numero 0331.858301 (Uff. Cultura del Comune di Castiglione Olona) da martedì a sabato nell'orario 9.00-12.00 e 15.00-18.00. (il biglietto della serata è valido per un ingresso gratuito al Museo Branda Castiglioni e al Museo Arte Plastica da utilizzare entro un mese)
Un viaggio dentro il capolavoro del maestro fiammingo Pieter Bruegel, " La salita al Calvario" (1564): la tela riproduce la Passione di Cristo ambientando la scena nelle Fiandre del XVI secolo, sconvolte bdalla brutale occupazione spagnola. Il protagonista della narrazione è il pittore stesso intento a catturare frammenti di vita di alcuni personaggi: la famiglia del mugnaio, due giovani amanti, un viandante, un'eretica, la gente del villaggio e i minacciosi cavalieri dell'Inquisizione spagnola. Le storie disperate di queste persone, costrette ad affrontare la sanguinosa repressione in corso, si sviluppano e si intrecciano sullo sfondo di un paesaggio suggestivo e surreale. Tra di loro, oltre al pittore, ci sono l'amico e collezionista d'arte, Nicholas Jonghelinck, e la Vergine Maria.
BIGLIETTI € 6.50 / ridotto € 5,00 (Soci Filmstudio '90, Arci e over 65) / ridotto studenti € 3,00 soci Filmstudio90 under 25, studenti licei, stidenti Università degli Studi dell'Insubria.