Contagio da SARS-Cov-2 numeri telefonici emergenza occupati

Questo quanto leggiamo aprendo https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus A chi rivolgersi
In presenza di caso sospetto si consiglia di contattare il proprio medico o pediatra di base.
Per informazioni contatta il numero telefonico di pubblica utilità istituito da Ministero della Sanità 1500 attivo 24 ore su 24.
Per favorire una corretta informazione sul Covid-19, la Regione ha messo a disposizione dei cittadini un numero verde, presso il Centro di Ascolto Regionale, al quale rispondono operatori adeguatamente formati. Il servizio fornisce orientamento e indicazioni sui percorsi e le iniziative individuate dalla Regione sul tema del Coronavirus. Il numero verde a cui il cittadino può rivolgersi è 800.556060, opzione 1, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18.
ma ecco in calce la realtà, l’esperienza diretta degli avvocati Assunta Brunetti e Marcello Viganò
Nello spirito di collaborazione per ottimizzare i contatti utili ai cittadini che possono essere venuti a contatto con soggetti infettati, alla luce della esperienza che segue, si chiede che:
- i numeri segnalati come contatti siano operativi H24,
- nel caso il numero risulti occupati scatti una registrazione al fine di far lasciare il numero che l’operatore richiamerà appena terminata una conversazione;
- attivare una o più PEC e mail in modo da diminuire il traffico sulle linee telefoniche.
Poiché il contagio è in fase espansiva e non è dato sapere per quanti mesi saremo in emergenza, una rapida e corretta informazione è la base per garantire la salute ai cittadini, ottimizzare le risorse e per contenere la diffusione del virus.
A leggervi, cordiali saluti
Pier Luigi Ciolli