Luino, chiazza di idrocarburi sul Lago Maggiore
Una grossa chiazza di idrocarburi, della grandezza di un ettaro, si é propragata da ieri sulle acque del Lago Maggiore tra i comuni di Luino e Germignaga.

L’allarme é stato lanciato da alcuni pescatori che hanno segnalato alle forze dell'ordine la presenza di una sostanza oleosa che affiorava a filo dell'acqua.
Sul posto sono giunti anche i sindaci di Luino e Germignaga, Enrico Bianchi e Marco Fazio.
Prontamente sono intervenuti sul posto gli operatori dei Vigili del Fuoco della compagnia di Luino i quali, a bordo di un gommone, hanno limitato lo sversamento ad un'area ben limitata calando panne assorbenti. In seguito, l'intervetno provvidenziale di un'azienda specializzata ha risolto il problema e le acque del Lago Maggiore sono tornate limpide.
Presenti anche i carabinieri forestali di Luino per cercare di scoprire la provenienza degli idrocarburi finiti nel Verbano. L'ipotesi è che siano arrivati nelle acque del Lago Maggiore passando dal fiume Tresa.